DATA: 22/09/2025

SurvAIBD è un algoritmo promosso da gruppi di ricerca dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con Ig-IBD che suggerisce l’intervallo di sorveglianza endoscopica delle coliti IBD secondo linee guida ESGE/ECCO rispondendo a poche e rapide domande a risposta chiusa nell’arco di 1-2 minuti.

L'obiettivo clinico generale è quello di migliorare l'assegnazione dell'intervallo di sorveglianza endoscopica viste le recenti evidenze che dimostrano come l'assegnazione dell'intervallo rappresenti uno dei principali fattori di rischio del cancro associato a colite (e.g., De Cristofaro E. et al., J Crohns Colitis 2025; Te Groen M et al., Clin Gastr Hepatol 2024)

L'obiettivo sperimentale consiste nel misurare l’impatto in real life di questo next gen tool impiegato come ausilio quotidiano nelle colonscopie di sorveglianza dei centri IBD Italiani.

Seguendo il link https://stagelimesurvey.altervista.org/stage/login.php, potrai registrarti in modo anonimo e protetto da GDPR e iniziare a utilizzare l’algoritmo al termine delle tue prossime colonscopie di sorveglianza.

Come usare l’algoritmo SurvAIBD

1) Terminata la colonscopia di sorveglianza, collegati al link https://stagelimesurvey.altervista.org/stage/login.php
2) Il link ti chiede inizialmente di formulare la tua ipotesi sul successivo timing di sorveglianza endoscopica in quello specifico caso clinico-endoscopico.
3) SurvAIBD ti espone alcuni quesiti clinico-endoscopici per profilare il rischio di cancro associato a colite e suggerisce il suo ideale timing di sorveglianza endoscopica futura.
4) Il link ti chiederà nuovamente di formulare la tua ipotesi sul successivo timing di sorveglianza endoscopica dopo la tua esposizione a SurvAIBD.
5) Termina il processo registrando questo caso nella tua univoca utenza digitale.

Nota bene
Non portare completamente a termine casi prova o simulazioni al fine di non alterare i risultati del test poiché ogni caso portato a termine verrà registrato e assegnato alla tua univoca utenza digitale di SurvAIBD.
Puoi inserire anche casi di colonscopie di sorveglianza già eseguite purché non sia già terminata la finestra di tempo prevista prima della successiva colonscopia di sorveglianza e sia sempre tu ad assegnare l’intervallo di sorveglianza prima e dopo l’esposizione a SurvAIBD. 

I risultati preliminari verranno illustrati al XVI Congresso Nazionale IG-IBD durante il corso precongressuale di endoscopia che si terrà a Riccione il 27,11,2025 alle ore 09:00-13:00 (“Next-gen tools and harmony with AI”, https://igibd.it/it/category/iniziative/corsi-e-congressi).