-
Il gruppo patologi IG-IBD (P-IG-IBD) nasce nell’ambito della Associazione Italiana per lo Studio delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IG-IBD) con il preciso scopo di formare un insieme di patologi dedicati alla diagnosi e allo studio delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI/IBD) e delle coliti NON- IBD.
-
Il gruppo, che ha un suo simbolo identificativo associato a quello di IG-IBD si propone di migliorare la diagnosi istopatologia delle malattie infiammatorie croniche intestinali sia nel campo degli adulti che pediatrico attraverso:
- la creazione di un network in cui poter presentare e discutere insieme casi problematici sia in pazienti adulti che pediatrici.
- Un “forum” in cui poter discutere di problematiche comuni inerenti le IBD e NON-IBD
- Un aggiornamento sulla letteratura in materia di coliti IBD e NON-IBD.
- La partecipazione ai congressi nazionali di IG-IBD con uno spazio dedicato alla componente Anatomo-Patologica .
- Proposta di studi collaborativi tra gli stessi patologi nonché con con gastroenterologi ed endoscopisti ed ulteriori società scientifiche.
-
Il gruppo prevede un responsabile, un referente con il GIPAD (Gruppo Italiano Patologi dell’apparato digerente) e SIAPEC (Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia); un referente con AITIC (Società Italiana Tecnici di Laboratorio) e un gruppo coordinante l’attività scientifica e di formazione.
-
I rapporti collaborativi e di comunicazione tra il gruppo P-IG-IBD e il comitato direttivo IG-IBD avvengono tramite un referente gastroenterologo nominato dal segretario di IG-IBD.
-
Qualsiasi decisione, progetto dovrà essere comunicata al comitato direttivo e educazionale di IG-IBD per una opportuna verifica e approvazione.
Dr Vincenzo Villanacci, Anatomia Patologica - Brescia
Responsabile
Dr.ssa Tiziana Salviato, Anatomia Patologica - Modena
Dr Luca Reggiani Bonetti, Anatomia Patologica - Modena
Dr Giuseppe Leoncini, Anatomia Patologica - Desenzano
Attività Scientifica e di formazione
Dr.ssa Paola Parente, Anatomia Patologica - S. Giovanni Rotondo (FG)
Referente GIPAD e SIAPEC
Dr. Alessandro Caputo, Anatomia Patologica - Salerno
Referente piattaforma di confronto e condivisione casi